WeCoop – “Una serata all’Opera”

Siamo commossi per la grande partecipazione all’evento finale del nostro laboratorio “Viaggio nel tempo” del progetto #WeCoop che si è tenuto nella serata di ieri presso il Cortile interno del Comune di Nocera Inferiore.

È stato un percorso eccezionale in cui i partecipanti con grinta e passione in poco tempo, grazie alla maestra Marta Pignataro, hanno realizzato un ottimo lavoro e ottenuto risultati eccellenti.

Una serata dedicata all’opera, all’arte, alla cultura, elementi che uniscono, creano casa e famiglia e contribuiscono alla nascita di #nuovecomunità, uno degli obiettivi cardini del progetto e della nostra associazione.

Ringraziamo anche la maestra Enza di Stano al pianoforte e Maurizio Schettino che ci ha accompagnati durante la serata.

#evento #concerto #costruiamocomunità #regionecampania

Concerto “Note di Natale” in occasione del decennale di Mad.Ora

Natale è…il #dono di una serata #magica condivisa con i tanti amici e le centinaia di persone incontrate lungo il nostro #cammino.

Ieri è stata una notte indimenticabile e speciale al Teatro Comunale Diana, all’insegna dell’inclusione e della solidarietà, che ha coinvolto più di 400 partecipanti per celebrare il primo #decennio della nostra realtà associativa.

Con il cuore colmo di emozioni, gli occhi lucidi e forti brividi, la musica, grande protagonista, ci ha accompagnati su delle dolci #NoteDiNatale.
La #musica è da sempre considerata da Mad.Ora uno strumento energizzante di #aggregazione e #cura della persona.

Il nostro obiettivo è rispondere ai bisogni della comunità attraverso i progetti e le azioni, raggiungere, supportare e aiutare quante più persone possibili, costruire insieme ad enti ed istituzioni una #comunità più #coesa, essere gente tra la gente.

Ciò ogni giorno è reso possibile grazie ai tanti collaboratori di Mad.Ora che con amore, dedizione e cuore affiancano le persone, le famiglie e i minori in difficoltà, al Presidente Avv. Michela Pepe e alla coordinatrice Teresa Pauciulo che perseguono, con #determinazione, #tenacia e #passione, gli obiettivi associativi e guidano la grande #famiglia di Mad.Ora.

Ringraziamo l’immensa Marta Pignataro e la MP Band, Sodalis ETS – CSV Salerno che dà sempre sostiene le nostre iniziative, la Città di Nocera Inferiore per l’ospitalità e la collaborazione sempre più consolidata, Maurizio Schettino che con professionalità ci ha accompagnati durante l’evento.

Grazie dal profondo del cuore a tutti coloro che in questi 10 anni hanno scritto insieme a noi la storia, e che continueranno a farlo.

Auguriamo a voi e ai vostri cari un sereno Natale!

WeCoop – RiAmiamoci

WeCoop ✨ 𝗦𝗲𝗿𝘃𝗶𝘇𝗶 𝗱𝗶 𝘀𝘂𝗽𝗽𝗼𝗿𝘁𝗼 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗶:

✅ 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐚𝐠𝐧𝐢𝐚 𝐞 𝐭𝐞𝐦𝐩𝐨 𝐝𝐞𝐝𝐢𝐜𝐚𝐭𝐢 𝐚𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐧𝐳𝐢𝐚𝐧𝐢
(𝘤𝘩𝘪𝘢𝘤𝘤𝘩𝘪𝘦𝘳𝘢𝘳𝘦, 𝘴𝘤𝘢𝘮𝘣𝘪𝘢𝘳𝘦 𝘳𝘢𝘤𝘤𝘰𝘯𝘵𝘪, 𝘢𝘴𝘤𝘰𝘭𝘵𝘢𝘳𝘴𝘪 𝘦 𝘴𝘶𝘱𝘱𝘰𝘳𝘵𝘢𝘳𝘴𝘪 𝘦 𝘵𝘢𝘯𝘵𝘰 𝘢𝘭𝘵𝘳𝘰);

✅ 𝐚𝐢𝐮𝐭𝐨 𝐜𝐨𝐦𝐦𝐢𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢
(𝘳𝘪𝘵𝘪𝘳𝘢𝘳𝘦 𝘦𝘴𝘢𝘮𝘪 𝘰 𝘥𝘰𝘤𝘶𝘮𝘦𝘯𝘵𝘪, 𝘢𝘯𝘥𝘢𝘳𝘦 𝘪𝘯 𝘱𝘰𝘴𝘵𝘢, 𝘪𝘯 𝘧𝘢𝘳𝘮𝘢𝘤𝘪𝘢);

✅ 𝐬𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐚𝐜𝐜𝐨𝐦𝐩𝐚𝐠𝐧𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨
(𝘱𝘦𝘳 𝘶𝘯𝘢 𝘱𝘢𝘴𝘴𝘦𝘨𝘨𝘪𝘢𝘵𝘢, 𝘱𝘦𝘳 𝘭𝘢 𝘴𝘱𝘦𝘴𝘢, 𝘷𝘪𝘴𝘪𝘵𝘦 𝘮𝘦𝘥𝘪𝘤𝘩𝘦, 𝘱𝘦𝘳 𝘢𝘯𝘥𝘢𝘳𝘦 𝘢 𝘵𝘳𝘰𝘷𝘢𝘳𝘦 𝘭𝘢 𝘧𝘢𝘮𝘪𝘨𝘭𝘪𝘢, 𝘢𝘪𝘶𝘵𝘰 𝘯𝘦𝘨𝘭𝘪 𝘪𝘮𝘱𝘦𝘨𝘯𝘪 𝘲𝘶𝘰𝘵𝘪𝘥𝘪𝘢𝘯𝘪);

✅ 𝐚𝐟𝐟𝐢𝐚𝐧𝐜𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐭𝐞𝐫𝐚𝐩𝐢𝐞
(𝘴𝘶𝘱𝘱𝘰𝘳𝘵𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘮𝘰𝘭𝘵𝘪 𝘶𝘵𝘦𝘯𝘵𝘪 𝘱𝘦𝘳 𝘤𝘩𝘦𝘮𝘪𝘰𝘵𝘦𝘳𝘢𝘱𝘪𝘦, 𝘳𝘢𝘥𝘪𝘰𝘵𝘦𝘳𝘢𝘱𝘪𝘦, 𝘳𝘪𝘢𝘣𝘪𝘭𝘪𝘵𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘮𝘰𝘵𝘰𝘳𝘪𝘦).

♥️ 𝘚upportiamo con 𝒆𝒎𝒑𝒂𝒕𝒊𝒂 𝒆 𝒅𝒊𝒔𝒄𝒓𝒆𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 la persona, istaurando un rapporto equilibrato, di rispetto, dignità e amicizia.

🫶🏻 Ogni giorno teniamo compagnia a tante persone sole, anziane o semplicemente che hanno piacere di scambiare quattro chiacchiere.

👉🏻 Puoi prenotare il servizio per te o per un tuo caro. Un momento per scambiarsi consigli, opinioni, preoccupazioni e pensieri e parlare in tranquillità.

💪🏻 I nostri operatori sono persone molto stimolanti, hanno alle spalle diverse esperienze lavorative e con tante storie da condividere e raccontare.

𝘗𝘦r 𝘮𝘢𝘨𝘨𝘪𝘰𝘳𝘪 𝘪𝘯𝘧𝘰:
📞 tel. 𝟬𝟴𝟭 𝟭𝟵𝟰𝟲𝟯𝟯𝟱𝟬
📲 whapp ⁨ 𝟯𝟮𝟬 𝟬𝟲𝟲 𝟰𝟮𝟴𝟬⁩
📧 mail: 𝗶𝗻𝗳𝗼.𝘄𝗲𝗰𝗼𝗼𝗽@𝗴𝗺𝗮𝗶𝗹.𝗰𝗼𝗺

#madora #solidarietà #progetto #regionecampania

WeCoop – Storytelling, RaccontaStorie

Non c’è maggiore forza su questo pianeta di una storia” – Libba Bray

Questo è un viaggio magico di scoperta del potere creativo e trasformativo della narrazione, è un’esperienza condivisa per affinare i propri strumenti creativi ed espressivi, per favorire l’immaginazione e incoraggiare l’ascolto attivo.

Attraverso il racconto i partecipanti, il martedì pomeriggio, presso la biblioteca Comunale “R. Pucci” di Nocera Inferiore, si tiene il laboratorio di Storytelling, tenuto dall’esperta Teresa Pauciulo. È stata ed è un occasione durante la quale si ha la possibilità di accumulare nuove esperienze, creare nuove prospettive, costruire rapporti sociali e mondi alternativi in grado di incidere sulla vita reale.

L’arte del narrare ogni volta con parole proprie proietta immagini fantastiche e straordinarie nella mente dell’ascoltatore, e, creando la giusta atmosfera, è in grado di coinvolgerlo emotivamente e trasportarlo in diversi tempi e luoghi.

Progetto finanziato dalla Regione Campania con risorse statali del Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali – ID 92

WeCoop – Laboratori di Musica e Corale

Il giovedì pomeriggio, presso la Biblioteca Comunale R. Pucci di Nocera Inferiore, si respira un’aria carica di vibrazioni positive ed energizzanti creando una forte coesione tra i partecipanti.

La conoscenza e l’esplorazione delle infinite sfumature della musica e del potere benefico e liberatorio del cantare insieme produce un impatto giovevole a livello cognitivo, perfezionando concentrazione, attenzione e memorizzazione, oltreché fisiologico, riducendo le tensioni muscolari e migliorando la funzionalità cardiaca.

E come disse Ernst Theodor Amadeus Hoffmann: “la musica è la più romantica di tutte le arti, si potrebbe quasi dire che essa sola è romantica, poiché solo l’infinito è il suo tema”.

Progetto finanziato dalla Regione Campania con risorse statali del Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali – ID 92

Storytelling con… WeCoop

Giorni intensi ed immensi completamente immersi nel magico mondo dello Storytelling con Raccontamiunastoria – Festival Internazionale di Storytelling ✨

Un grazie speciale a #DavideBardi e #PaolaBalbi che hanno donato la loro professionalità, l’amore e la passione per quest’arte performativa: RaccontaStorie!♥

E questo, è solo l’inizio…✨

#wecoop #storytelling
#Madora #giocoedintorni #autismofuoridalsilenzio #fururoinforma #archè #oraroriosansistoii
#RegioneCampania

Progetto finanziato dalla Regione Campania con risorse statali del Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali – ID

11 Febbraio 2024

WeCoop – Presentazione Biblioteca Comunale Nocera Inferiore “R. Pucci”

✨ Grande entusiasmo e numerose adesioni questa mattina durante la presentazione del progetto #WeCOOP finanziato dalla #RegioneCampania avente come capofila #MadOra in cordata con le associazioni #GiocoeDintorni, #Archè, #AutusmoFuoriDalSilenzio, #FuturoInfoma e #OratorioSanSistoII.

✨ Fondamentale è contrastare le crescenti solitudini involontarie e rafforzare le potenzialità individuali e collettive.

🗓 Dal 20 febbraio sono previsti tre laboratori #gratuiti presso la Biblioteca Comunale R.Pucci – Nocera Inferiore:

📍laboratorio di #Musica, il martedì dalle 16:00 alle 18:00;
📍laboratorio di #Storytelling, il giovedì dalle 16:00 alle 17:00;
📍laboratorio di #MusicaCorale, il giovedì dalle 17:00 alle 18:00.

ℹ Per iscrizioni e ulteriori informazioni è possibile contattare il numero 081 19463350 – whatsapp ⁨320 066 4280⁩.

Progetto finanziato dalla Regione Campania con risorse statali del Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali – ID 92

7 Febbraio 2024

Lavora con Noi!

Crediamo nelle potenzialità di ciascuna persona riconoscendo il valore delle competenze, esperienze, conoscenze e abilità con uno spirito inclusivo e trasparente.

Continue reading

Manifestazione finale “Cicerone: Ti Guido”

Grande successo ed emozione mercoledì 24 Novembre, per la manifestazione finale del progetto “Cicerone: Ti Guido”, finanziato dalla Regione Campania con risorse statali del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, promosso dalle Associazioni Mad.Ora, Gioco e Dintorni, Futuro Informa.

Continue reading

Evento Finale: Cicerone: Ti Guido!

Circa sessanta sono i giovani protagonisti, di età compresa tra i 16 e 25 anni residenti nei territori dell’Agro Nocerino Sarnese, del progetto “Cicerone: Ti Guido”, finanziato dalla Regione Campania con risorse statali del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Il percorso “Cicerone: ti guido” è stato un esperienza formativa di tipo artistica e innovativa con momenti di riflessione, educazione e confronto, concretizzatosi in ‘Profili Pagani’, una mostra espositiva temporanea, della durata di 15 giorni, presso piazza Sant’Alfonso e l’esposizione itinerante dei ‘QR code per la Città.

Continue reading